Insieme possiamo cambiare marcia!
Falso! Mobilità sostenibile significa spostarsi in modo da ridurre l’impatto ambientale tra cui l’inquinamento: ad esempio andando a piedi, in bicicletta, usando l’autobus o il treno…
Vero! Andare a piedi a scuola, oltre a far bene alla salute, ti permette di inquinare meno. Ciascuno di noi può contribuire ad un mondo più pulito e sicuro! Inoltre il tuo gesto sarà di esempio per altri.
Falso! Le automobili e tutti i mezzi di trasporto (moto, camion, furgoni…) a benzina e diesel quando viaggiano emettono dei gas di scarico che inquinano l’aria. Hai mai notato come è diverso l’odore dell’aria camminando vicino ad una strada trafficata o in mezzo al bosco?
Falso! Indica una strada riservata a biciclette e pedoni.
Falso! Per segnalare che si intende cambiare direzione bisogna alzare il braccio dal lato dove si vuole svoltare.
Vero! Più sei visibile, più sei sicuro, soprattutto di sera o con condizioni di cattiva visibilità (pioggia, nebbia…). Un consiglio è, ad esempio, di indossare abiti chiari o colorati ed elementi rifrangenti, inoltre è importante applicare luci e catarifrangenti anche a bici e monopattini.
Vero! L’età minima per tutte le biciclette elettriche è di 14 anni (con licenza di condurre M) e di 16 anni senza licenza.
Falso! Di notte le luci sulla bicicletta sono sempre obbligatorie e, soprattutto, sono importantissime per la sicurezza!
Falso! Il Pedibus è un’iniziativa per accompagnare i bambini a piedi a scuola, sotto la supervisione di uno o più adulti.
Vero! Una caduta dalla bicicletta o in monopattino, anche a bassa velocità, può causare gravi ferite alla testa. Indossando un apposito casco è possibile ridurre del 40% il rischio di ferite. È importante però che il casco sia della misura giusta e indossato correttamente. Ad esempio il cinturino deve aderire alla pelle di modo che passi al massimo un dito tra cinturino e mento. (Fonte: TCS)
Complimenti! Sei un esperto di mobilità sostenibile!
Compila TUTTI i campi sottostanti per partecipare all’estrazione dei premi:
I dati personali raccolti saranno utilizzati internamente ed esclusivamente per le finalità del concorso.
Scopri di più sulla mobilità sostenibile su www.energia-abm.ch/mobilita
Grazie per aver partecipato al nostro quiz.
Compila TUTTI i campi sottostanti per partecipare all’estrazione dei premi:
I dati personali raccolti saranno utilizzati internamente ed esclusivamente per le finalità del concorso.
Scopri di più sulla mobilità sostenibile su www.energia-abm.ch/mobilita
In palio:
L’estrazione dei premi è riservata agli allievi delle scuole comunali di Agno, Bioggio e Manno.